Oggi cerchiamo di scoprire qualcosa di più sul nostro
Pecorino Vecchio Pienza e sulla città di Pienza che da sempre ha un legame speciale con il Pecorino.
Il Pecorino Vecchio Pienza:
Ci troviamo di fronte ad un pecorino stagionato 120 giorni che viene prodotto esclusivamente con latte di pecora pastorizzato. Durante la sua maturazione, il formaggio viene collocato in apposite celle di stagionatura con una temperatura che oscilla tra i +4°C ai +8°C con un’umidità dell’82% e qui viene costantemente controllato e girato. Quando ha ottenuto la giusta stagionatura lascia la sua cella ed è pronto ad essere commercializzato. La pasta del nostro Pecorino si presenta bianca e il suo gusto è dolce e molto delicato.
Pienza e il Pecorino un legame unico:
Se ancora non fosse chiaro il forte legame che la piccola cittadina della Val d’Orcia mantiene da sempre con il Pecorino, prodotto simbolo di queste terre, basta ricordare che uno degli eventi più caratteristici e conosciuti che si svolge regolarmente ogni anno in settembre, dal lontano 1960, è una fiera che sancisce per l’appunto il forte legame di una città intera con un prodotto dalle caratteristiche uniche riconosciute in tutto il mondo il Pecorino di Pienza.
La fiera in questione prende il nome di gioco del
Cacio Fuso, dove nella piazza principale della città Piazza Pio II, dove al suo centro è rappresentato un anello, al centro del quale viene inserito il fuso. Le regole del gioco sono molto semplici bisogna far rotolare la forma di Pecorino in direzione del fuso, il centro dell’area dell’anello vale 5 punti mentre la fascia intorno all’anello vale 4 punti.
Richiedi Informazioni