Quello che sappiamo sul formaggio è che senza dubbio è un dei prodotti più amati in tutto il mondo e non solo in Italia. Un’altra cosa che sappiamo con certezza è che ne esistono veramente tante tipologie diverse, una molto importante, è senza dubbio il nostro Pecorino di Pienza, un prodotto che come hai potuto leggere e vedere su altre guide che abbiamo prodotto, è sicuramente una delle tipologie di formaggio più interessanti in assoluto. Oggi con questo articolo andremo a vedere, come fare a conservare il formaggio in frigo nel modo giusto, quali sono i modi per riuscire a conservarlo al meglio e salvaguardarlo dalla comparsa della muffa.
I consigli da seguire per conservare il formaggio in frigo:
Non usare mai la pellicola trasparente:
Sembrerà stano, ma il primo consiglio che si sentiamo di darti per riuscire a conservare bene il tuo formaggio in frigorifero, è quello di non utilizzare mai per farlo, la pellicola trasparente. È vero, all’inizio ti risulterà sicuramente difficile riuscire a rinunciare a questo tipo di soluzione, troppo pratica e veloce per rinunciarci, ma se troverai la forza di farlo, potrai provare fin da subito tu stesso, che il tuo formaggio tenderà a migliorare il suo gusto e a non prendere più quel cattivo sapore di plastica.
Non sai come si degustano i formaggi? Leggi qui
Non avvolgerlo né troppo e né troppo poco:
Il formaggio non si deve mai avvolgere troppo e né troppo poco. Questo perché, se si avvolge troppo poco, tenderà a seccarsi e se si avvolge troppo invece, tenderà a ricoprirsi interamente di un odore pungente di ammoniaca, che già normalmente, il formaggio tende a produrre.
Sacchetti e carta per formaggi:
Se lo vuoi conservare al meglio in frigorifero, cerca sempre di utilizzare degli appositi sacchetti di conservazione o la carta per formaggi, che essendo porosa al punto giusto, permette al formaggio di continuare a respirare.
Altri tipi di carta per conservare il formaggio:
Se non vuoi acquistare sacchetti e carta per la conservazione, potrai sempre utilizzare della carta cerata per avvolgere i tuoi formaggi e conservarli in frigorifero, oppure, potrai utilizzare la carta pergamenata e poi una bustina di plastica.
Ricordati di cambiare la carta:
Il formaggio suda molto, per questo motivo, ogni volta che decidi di aprire il formaggio, cambia poi la carta e utilizza una più asciutta.
Temperatura giusta di conservazione in frigo:
Il formaggio dovrebbe essere sempre conservato ad una temperatura compresa tra 1 e 7 gradi. Cerca di conservarlo nella parte più bassa del frigo se il freezer si trova nella parte più alta del tuo frigo, se no procedi al contrario e posizionalo quindi nella parte più alta, se il tuo freezer è posizionato vicino alla parte più bassa del tuo frigorifero.
Usare dell’olio di oliva:
Se non vuoi utilizzare né plastica né carta, allora strofina la superficie del tuo formaggio con dell’olio di oliva e conservalo all’interno di un contenitore di plastica ben chiuso.
Se invece vuoi avere dei consigli più diretti su come conservare il formaggio in frigo, allora guarda il questo video.
Domande frequenti sulla conservazione del formaggio in frigo
Qual è la temperatura ideale per conservare il formaggio?
Tra 4 °C e 6 °C nel ripiano centrale, mantenendo umidità moderata e evitando sbalzi di temperatura.
Posso avvolgerlo nella pellicola trasparente?
Meglio evitare: utilizza carta alimentare cerata o fogli in cera d’api per far “respirare” il formaggio.
Quanto dura il formaggio stagionato in frigo?
Fino a 4 settimane se confezionato correttamente; controlla il sapore ogni settimana.
Come eliminare la muffa dalla superficie?
Taglia via almeno 2 cm intorno alla zona ammuffita, evitando di contaminare la parte sana.
Quale scaffale del frigo è più adatto?
Il ripiano centrale o il cassetto delle verdure (se a 4–6 °C); non in porta né vicino alle pareti.