Spedizioni Gratuitesopra 100 € in Italia
Consegna garantita 24/48 ore
Packaging conserva freschezza
del Pecorino di Pienza La passione e la ricerca al servizio della qualità. I migliori pecorini e i migliori prodotti del territorio toscano di Pienza e dintorni, li trovi solo alla Taverna del Pecorino. Scopri la taverna
La passione e la ricerca al servizio della qualità. I migliori pecorini e i migliori prodotti del territorio toscano di Pienza e dintorni, li trovi solo alla Taverna del Pecorino.
Quali sono le caratteristiche
La mucca Chianina è una razza bovina che ha una storia antica e affascinante. La sua origine risale probabilmente all'epoca degli Etruschi, ma è stata selezionata e migliorata... ➔
La ricetta originale
I pici toscani sono un tipo di pasta lunga e spessa, tipica della Toscana. Sono fatti a mano con farina di grano duro, acqua e sale, e hanno una forma cilindrica irregolare. La... ➔
5 formaggi da scoprire
In Spagna si producono ottimi formaggi, di latte vaccino, ovino e caprino, che però non godono della stessa fama di altri formaggi europei, come quelli francesi o... ➔
Quelli da provare assolutamente
Quando si parla di cibo, noi italiani siamo a dir poco esigenti. Anche per quanto riguarda i formaggi siamo abituati ad una vastità di gusti e ad un livello di qualità che ci rende... ➔
Caratteristiche e valori nutrizionali
Il taleggio è un formaggio a pasta molle, prodotto tradizionalmente nella valle omonima, la Val Taleggio, sulle Alpi Bergamasche. Insignito della DOP – Denominazione di... ➔
Quali sono e come vanno consumati
In Francia il formaggio rappresenta un’eccellenza gastronomica. È tanto amato che i francesi sono al secondo posto al mondo per consumo pro capite: ben 24 kg all’anno per persona... ➔
L’abbinamento perfetto
L'abbinamento culinario delle fave con il pecorino è una tradizione culinaria che affonda le sue radici nella storia e nella cultura del nostro Paese. Le fave sono una pianta leguminosa... ➔
Un prodotto della tradizione Toscana
Il lardo di Colonnata è un prodotto alimentare tradizionale della Toscana, originario del paese di Colonnata, situato nelle Alpi Apuane. Il lardo viene prodotto utilizzando solo... ➔
preparalo con il pecorino toscano
Prima di descrivere la ricetta del soufflé con il pecorino toscano, vediamo un attimo le origini di questo piatto. Le origini del soufflé sono francesi, fondamentalmente è un tortino,... ➔
e stagionatura del formaggio
La tirosina è un prodotto amminoacido che si forma durante la stagionatura dei formaggi. Durante questo processo, le proteine del latte vengono parzialmente scisse dagli enzimi... ➔
Un vino antico
Quando si nomina Montalcino la prima cosa che viene in mente è sicuramente il vino e, nello specifico, il famosissimo Brunello. Quello che forse non tutti sanno è che a... ➔
Caratteristiche e abbinamenti
Il vino Rosso di Montalcino DOC è il secondo per produzione nei territori di Montalcino. Il primo, ovviamente, è il celeberrimo Brunello. Il nome con il quale designiamo... ➔