Sconto 15 %
Salumi

Pancetta di Cinta senese D.O.P.
"Senza Conservanti"

Confezione da 0,25Kg / 0,35Kg

Codice:
Prezzo €8,50 €10,00
Vuoi supporto per l'acquisto ?
Richiedi informazioni

Condividi adesso

Differenza tra pancetta e guanciale


Sia la pancetta che il guanciale sono, due salumi italiani molto famosi e apprezzati, non solo nel nostro paese. I due prodotti vengono ricavati entrambi dalla carne del maiale anche se presentano non poche differenze tra loro.

Differenze
La differenza più importante riguarda il diverso taglio di carne. Infatti, la pancetta viene ricavata dalla parte ventrale del suino, mentre il guanciale si ricava lavorando la guancia dell'animale.

La lavorazione della pancetta


La prima fase della lavorazione della pancetta è quella della salatura, che ancora oggi viene fatta a mano e si cosparge tutta la carne selezionata con sale, pepe nero, chiodi di garofano, aglio e altre spezie. Terminata questa fase preliminare, la pancetta viene lasciata riposare su degli appositi ripiani di legno, per almeno 15 giorni. Il passaggio successivo prevede il lavaggio e la raschiatura del prodotto. Adesso è il momento di avvolgere la pancetta nel budello e di procedere con l'asciugatura del prodotto. La stagionatura della pancetta avviene in una fase successiva e dura di solito 1/2 mesi.

Richiedi Informazioni


Gli ingredienti principali contenuti all’interno della nostra pancetta di Cinta senese sono:
  • carne di suino razza “Cinta Senese DOP”
  • sale
  • pepe
  • Confezionamento: intero; sottovuoto
  • Pezzatura: intera: kg 3 circa - sottovuoto: kg 0,5


  • Richiedi Informazioni


    Temperatura di conservazione: in luogo fresco ed asciutto (intero)
    temperatura non superiore +4°C (sottovuoto)

    Richiedi Informazioni



    Quello che è certo è che ci troviamo di fronte ad un prodotto veramente unico che merita non solo di essere provato ed apprezzato in tutta la sua bontà, ma merita di essere conosciuto senza dubbio meglio. Per questo motivo vi lasciamo qui di seguito, un contenuto che sicuramente vi potrà aiutare a comprendere meglio il mondo che gira intorno ai nostri prodotti di Cinta Senese e alla nostra saporitissima pancetta.

    LARDO DI CINTA SENESE


    lardo di cinta

    CARATTERISTICHE PRINCIPALI

    Richiedi Informazioni


    All’interno del nostro catalogo troverai molti prodotti che sono molto indicati ad essere abbinati con i sapori e i profumi della nostra Pancetta di Cinta senese Ma abbiamo voluto selezionare qualche prodotto che secondo noi, potrebbe esaltare ancora di più le caratteristiche organolettiche dell'insaccato.


    Olio e Aceto|Tartufi e funghi
  • Aceto balsamico di Modena
  • Carpaccio al tartufo nero estivo


  • Abbinamento vino:
    Da accompagnare con vini rossi strutturati e asciutti.


    SCOPRI IL CATALOGO

    Informazioni generali per l'acquisto

    Le nostre condizioni di pagamento, resi, reclami e termini di spedizione è possibile consultarle ai seguenti indirizzi:

    Richiedi informazioni
    Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.
     
     
     
     
    Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
    Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
    L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

    I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.