Regala un pacco della Taverna del Pecorino
L'aria si fa fredda, le luci scintillano e le strade si riempiono di un'atmosfera magica: è il periodo dell'anno in cui il cuore si apre all'amore, all'amicizia e ai regali. Sì, perché scegliere il regalo... ➔
Una tecnica antica che vale la pena conoscere
L'affumicatura dei cibi è una tecnica di conservazione e di miglioramento del sapore che comporta l'esposizione dei cibi al fumo ottenuto dalla combustione di legni duri o altre materie organiche. Questa... ➔
Le sue caratteristiche e le sue proprietà
Nel pittoresco angolo nord-occidentale della Francia, dove l'Atlantico accarezza le coste bretone, si cela un tesoro culinario unico: il Sale di Guerande. Questo prezioso dono della natura è frutto di una... ➔
come si prepara a casa
Prima di parlare della ricetta per l’olio al tartufo, parliamo di questo tesoro dal sapore e dai profumi, che ha affascinato gli amanti del cibo e i ricercatori di profumi particolari per secoli. Originario... ➔
Una ricetta straordinaria
Pasta cozze e pecorino toscano… sappiamo bene che questo abbinamento potrebbe lasciarvi perplessi. D’altra parte è comprensibile, visto che da sempre sentiamo dire che formaggio o pesce non vanno d’accordo;... ➔
Abbinato al pecorino toscano
Il pane sciocco, ovvero sciapo, è un tipico prodotto della tradizione gastronomica toscana. Che cos’ha di particolare questo pane? Non si tratta che del pane comune che si consuma quotidianamente... ➔
Il periodo migliore, sistemi e tecnologie
La vendemmia è una delle fasi più importanti e delicate della produzione del vino. Si tratta del momento in cui si raccolgono le uve mature, che saranno poi trasformate in mosto e successivamente... ➔
Come farla in casa
La glassa di aceto balsamico è una salsa densa e dolce che si ottiene riducendo l'aceto balsamico con zucchero o miele. È ottima per insaporire diverse pietanze, sia dolci che salate. Da provare... ➔
Si può mangiare il formaggio con la muffa?
Noi italiani siamo grandi consumatori di formaggio: formaggi a pasta dura, molli, freschi, stagionati, erborinati, ecc. tutti vengono apprezzati sulle nostre tavole, da soli o inseriti nelle più disparate... ➔
Impariamo a degustare il pecorino
Il formaggio pecorino toscano è una delle eccellenze gastronomiche della regione, prodotto con il 100% di latte di pecora e con una lunga tradizione che risale ai tempi degli Etruschi. Si tratta... ➔
Vediamo quali tipi si possono congelare e come è meglio farlo
La conservazione dei formaggi può essere un'arte delicata, poiché le loro proprietà organolettiche possono essere influenzate da temperature estreme. Tuttavia, la congelazione dei formaggi è possibile,... ➔
Processi di produzione del vino
Con radici che risalgono a migliaia di anni fa, la coltivazione della vite e la fermentazione dell'uva hanno simboleggiato la creatività umana e la connessione con la terra. Oltre a essere una bevanda,... ➔
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le novità del settore, ti manderermo solo notizie interessanti.