Conosciamoli meglio
Quanti tipi di salame si producono in Italia? Veramente tanti! Alcuni godono di alti riconoscimenti e sono famosi in tutto il mondo, altri sono piccole produzioni locali poco diffuse al di là del >>
Scopriamo questo fenomeno naturale
Il miele si presenta, in genere, come un liquido denso e viscoso, ma talvolta lo vediamo anche in un’altra forma, tendenzialmente solida. In questi casi, tecnicamente, si dice che il miele si è >>
Guida all’acquisto
Il Pecorino di Pienza è un’eccellenza fra le produzioni gastronomiche del nostro Paese. Apprezzatissimo sia in Italia che all’estero, questo formaggio proviene da un territorio fortunatissimo da >>
Caratteristiche principali
Hai mai sentito parlare del lardo di cinta senese? Conosci le sue caratteristiche e il suo sapore inconfondibile? Il lardo di cinta senene è un prodotto tipico toscano che viene stagionato con sale e aromi >>
Il formaggio di fossa di Sogliano
La pratica della stagionatura in fossa, è una pratica risalente al Medioevo, si utilizzava principalmente per riuscire a nascondere gli alimenti durante le frequenti razzie. Il formaggio di fossa di Sogliano >>
Come viene prodotto
Con questo articolo vogliamo introdurvi un prodotto presente nel nostro catalogo che vale sicuramente la pena provare, stiamo parlando della Toma di capra un formaggio per l’appunto >
Un prodotto da non perdere
Con questo articolo vogliamo presentarvi il nostro Pecorino al tartufo nero un Pecorino che viene stagionato per circa 120 giorni e che alla fine del suo processo presenta una pasta bianca compatta, >>
Pecorino Val d'Orcia semi stagionato
Per cominciare il nostro percorso alla scoperta del nostro formaggio al pistacchio, partiamo prima di tutto con lo spiegare che cos’è il pistacchio e quali sono le sue proprietà e le sue caratteristiche >>
Guida all'allevamento perfetto
Come sappiamo le pecore vengono allevate in gregge, lo spazio necessario per le attività che vanno dal pascolo estivo alla produzione del fieno per l’inverno, è di circa 1000 m quadrati per ogni pecora. >>
Caratteristiche e valori nutrizionali
Nel nostro Paese la legge prevede che per latte si intenda solo il latte prodotto dalle vacche, per il latte prodotto da altri animali, come bufala, capra, asina, è necessaria la dicitura specifica della >>
Confezione di Cinta senese
Manca poco più di un mese a Natale e sugli scaffali dei negozi e dei supermercati già abbondano tantissime confezioni e pacchi Natale pronti per essere regalati il giorno della vigilia. Come ben sappiamo, >>
Tutto quello che bisogna sapere
L’aglione era conosciuto fino dall’antichità, gli Etruschi e i Romani lo utilizzavano soprattutto in medicina, per le sue proprietà terapeutiche. Veniva utilizzato come rimedio di vari disturbi. L’aglione >>
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le promozioni e le offerte di bottega Pienza, ti manderermo solo le nostre migliori selezioni di prodotti ed opportunità di acquisto.