Domande frequenti sulle erbe selvatiche della Val d’Orcia
Quali erbe posso raccogliere legalmente in Val d’Orcia?
Puoi raccogliere specie comuni come malva, tarassaco, finocchietto e ortica, fino a 2 kg a persona al giorno, evitando aree protette.
Come si distinguono le erbe commestibili da quelle velenose?
Usa guide botaniche o partecipa a workshop locali: riconoscere forma, foglie, fiori e habitat è fondamentale per la sicurezza.
Quando è il periodo migliore per raccogliere le erbe?
Da marzo a giugno per le foglie tenere (tarassaco, ortica, malva) e da luglio a settembre per i semi e i fiori (finocchietto, santoreggia).
Come conservare le erbe raccolte?
Essiccazione all’aria, congelamento in sacchetti o infusione in olio extravergine di oliva per conservare aroma e colore.
Quali benefici apportano alla salute?
Vitamine, minerali e antiossidanti: sostengono digestione, diuresi e sistema immunitario, con azioni antinfiammatorie.