Chi conosce il Pecorino di Pienza sa che non è un semplice formaggio, ma un piccolo gioiello della gastronomia toscana, o meglio della Val d’Orcia: profumato, saporito, capace di raccontare con un solo morso tutta la ricchezza del territorio in cui è nato secoli fa.
È proprio da questa materia prima d’eccellenza, tanto buona da sola quanto versatile in cucina, che nasce l’idea di oggi: delle frittelline leggere e irresistibili, sfiziose e pronte in pochi minuti, preparate con soli due ingredienti e cotte in friggitrice ad aria.
Sì, perché la cucina buona può – e deve – essere anche semplice, e quando si ha a disposizione un pecorino di altissima qualità, basta davvero poco, il minimo della lavorazione, per ottenere qualcosa di speciale. Niente pastelle pesanti, niente fritture unte: solo albumi e il re dei pecorini per dare vita a uno stuzzichino goloso, perfetto da servire con salumi, verdure grigliate o da gustare da solo, appena sfornato.
Questa ricettina è un omaggio ai pregi del Pecorino di Pienza e un’ode alla leggerezza e alla praticità, due requisiti necessari della cucina moderna. Infatti immagina di dover organizzare un aperitivo a casa e, come sempre, hai poco tempo. Non devi ricorrere per forza alle solite patatine, rimedio ultra fast nei momenti di emergenza; queste frittelline ti porteranno via poco più di un quarto d’ora e ti faranno fare un figurone.
Vediamo, allora, come con la giusta materia prima e poco tempo a disposizione, anche una ricetta da due ingredienti può diventare un piccolo capolavoro del gusto.
Ingredienti per le frittelline di pecorino
• 2 albumi
• 120 g di Pecorino di Pienza stagionato grattugiato
• olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
Preparare le frittelline di Pecorino di Pienza è davvero facile e ci vuole pochissimo tempo.
Inizia mettendo gli albumi in una ciotola; aggiungi poi il formaggio grattugiato. Mescola bene con un cucchiaio fino ad ottenere un composto compatto e modellabile.
A questo punto devi dare loro forma. Inumidisci prima le mani, in modo che il composto non si attacchi e che tu possa maneggiarlo al meglio. Prendine una piccola quantità e forma delle polpettine; schiacciale pochissimo e molto delicatamente per dare la forma delle frittelle. Una volta che sono pronte, ponile nel cestello della friggitrice ad aria.
Prima di cuocerle, cospargile con un filo di olio d’oliva. Fai cuocere nella friggitrice già calda a 180°C per 15 minuti girandole a metà cottura.
Puoi servire le frittelline di Pecorino di Pienza da sole in accompagnamento ad un ottimo bicchiere di vino, oppure assieme agli ottimi salumi della tradizione toscana; o, ancora, a delle freschissime verdure di stagione. Il tuo aperitivo sarà sicuramente un trionfo.