Chips croccanti di pecorino al forno
Snack proteico per sportivi

La Taverna del Pecorino di Matteo Pasquetti

Quando si pensa agli spuntini per sportivi, vengono subito in mente barrette energetiche, yogurt greco o frutta secca. Ma perché non uscire dai soliti schemi e valorizzare i prodotti della nostra tradizione? Le chips croccanti di pecorino al forno sono un’idea semplice, veloce e soprattutto ricca di proteine. Uno snack saporito e genuino, perfetto per chi pratica sport e cerca qualcosa di diverso dal solito.
E il vero protagonista è lui: il Pecorino di Pienza, formaggio toscano dal gusto pieno e dalla storia secolare. In questa ricetta lo usiamo in purezza, trasformandolo in cialde croccanti che conquistano al primo morso.


Perché è uno snack adatto agli sportivi?
Il Pecorino di Pienza stagionato ha una composizione proteica importante: contiene in media 25-30 g di proteine ogni 100 g di prodotto, oltre a un buon contenuto di calcio, fosforo e vitamine del gruppo B. È anche naturalmente privo di carboidrati, il che lo rende interessante per chi segue regimi alimentari low carb o chetogenici.

Le chips che ne derivano sono:
• ricche di proteine ad alto valore biologico
• facili da digerire se assunte in quantità moderate
• prive di glutine e zuccheri aggiunti
• completamente naturali, senza additivi

Ovviamente, come ogni snack salato, vanno consumate con equilibrio. Ma rispetto a molti prodotti industriali sono una scelta molto più pulita.


Ingredienti per le chips
• 150 g di Pecorino di Pienza stagionato grattugiato grossolanamente – puoi anche usare un mix di stagionature, ad esempio metà stagionato e metà semistagionato per un gusto più morbido


Preparazione

1. Preriscalda il forno a 190°C statico o 180°C ventilato.

2. Rivesti una teglia con carta da forno.

3. Distribuisci il pecorino a cucchiaiate, formando piccoli mucchietti ben distanziati; con il dorso del cucchiaio appiattiscili leggermente. Ogni mucchietto diventerà una chip croccante.

4. Inforna per circa 6-8 minuti, finché le chips non saranno ben dorate.

5. Sforna e lascia raffreddare completamente. Solo da fredde saranno perfettamente croccanti.


Varianti e idee

• Chips di pecorino speziate: aggiungi pepe nero, rosmarino tritato, peperoncino o paprika affumicata prima della cottura.

• Extra chips: provale con un 10% di semi di sesamo o lino per un boost di fibre e omega-3.

• In formato mini: fai chips piccolissime da usare come guarnizione per vellutate o insalate post-workout.


Quando mangiarle?
• Come spuntino salato dopo l’attività fisica, abbinato a un frutto o a una fonte di carboidrati complessi.
• Prima dell’allenamento, se segui una dieta ricca di proteine e povera di zuccheri.
• Come alternativa ai classici snack da ufficio: basta una scatolina ermetica per portarle ovunque.


Le nostre chips croccanti di pecorino al forno sono un’ottima soluzione per unire gusto e funzionalità: offrono un apporto nutrizionale di qualità, sono facili da preparare e soprattutto valorizzano un prodotto tipico italiano in chiave moderna.