Pecorino Val d'Orcia al pepe nero
Un pecorino dal profumo inconfondibile

La Taverna del Pecorino di Matteo Pasquetti

Benvenuti a tutti, mi chiamo Matteo Pasquetti, e sono il titolare della Taverna del Pecorino a Pienza, il cuore della Val d’Orcia. Qui alla Taverna del Pecorino, il mio obiettivo è offrire ai miei clienti solo il meglio dei prodotti enogastronomici toscani e della nostra amata valle. Oggi voglio parlarvi di uno dei formaggi che riscuote più successo tra i nostri clienti: il Pecorino Val d'Orcia aromatizzato al pepe nero. È un formaggio che racchiude il sapore autentico della nostra tradizione, impreziosito dalla piccantezza del pepe nero, rendendolo unico e indimenticabile.

Pecorino Val d'Orcia: una tradizione millenaria


Il Pecorino è uno dei formaggi più antichi e apprezzati della Toscana, e quello della Val d'Orcia ha una storia e una tradizione che si tramandano di generazione in generazione. La Val d'Orcia è una zona particolarmente vocata per la produzione di formaggi grazie alla qualità del pascolo, dove le pecore si nutrono di erbe aromatiche che conferiscono al latte un sapore unico. Da questo latte, nasce il nostro pecorino, prodotto con cura artigianale per mantenere intatte tutte le caratteristiche di genuinità e autenticità.

Il Pecorino Val d’Orcia aromatizzato al pepe nero è una variante che mi sento di consigliare vivamente, perché unisce la dolcezza e la ricchezza del pecorino tradizionale alla forza e alla personalità del pepe nero. Una combinazione perfetta per chi ama i sapori decisi e inconfondibili.

Le caratteristiche del pecorino aromatizzato al pepe nero


Questo pecorino viene prodotto con latte di pecora pastorizzato, che garantisce un sapore dolce e armonico, ma anche una grande digeribilità. A rendere unico il nostro pecorino è l’aggiunta di pepe nero durante la lavorazione. Questa spezia, tra le più utilizzate al mondo, non solo arricchisce il formaggio con la sua inconfondibile piccantezza, ma dona anche un contrasto interessante tra il sapore dolce del latte di pecora e le note pungenti del pepe.

Uno dei punti di forza di questo formaggio è proprio la sua stagionatura, che avviene per circa 120 giorni. Durante questo periodo, il formaggio sviluppa un profilo aromatico complesso e la giusta consistenza: la pasta diventa compatta ma non eccessivamente dura, mantenendo una leggera cremosità al palato. Ogni forma pesa tra 1,65 e 1,80 kg, ed è perfetta per chi vuole portare a casa un pezzo di Toscana autentica.

L'esperienza di gusto
Quando si assaggia per la prima volta il Pecorino Val d'Orcia al pepe nero, si è immediatamente colpiti dal sapore ricco e avvolgente del pecorino. In un primo momento, il formaggio rivela il suo tipico gusto dolce e leggermente sapido, tipico dei migliori pecorini toscani. Ma è subito dopo che entra in scena il pepe nero, con il suo gusto deciso e la sua piccantezza che, senza essere invadente, si fa sentire e aggiunge profondità al sapore.
Questo pecorino è un vero e proprio viaggio sensoriale: si parte con la delicatezza del latte di pecora e si arriva alla piacevole esplosione del pepe nero, che rende ogni boccone una sorpresa.

Come gustarlo al meglio
Qui alla Taverna del Pecorino, ho spesso il piacere di consigliare ai miei clienti come gustare al meglio questo formaggio. Ecco alcune idee che potrebbero ispirarvi:

1. In purezza: il modo migliore per apprezzare il Pecorino al pepe nero è gustarlo da solo, magari con una fetta di pane toscano senza sale. Questo tipo di pane, con il suo sapore neutro, permette al formaggio di esprimere tutto il suo potenziale senza interferenze. È perfetto anche come antipasto, accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso strutturato, come un Brunello di Montalcino o un Chianti Classico.

2. In abbinamento a miele o confetture: per chi ama sperimentare, consiglio di provare il nostro pecorino con una confettura di pere o un filo di miele millefiori. L’abbinamento tra la dolcezza della confettura o del miele e la piccantezza del pepe crea un contrasto che esalta entrambi i sapori, rendendo ogni boccone una vera delizia per il palato.

3. In un tagliere di salumi e formaggi: questo pecorino è perfetto anche per comporre un tagliere di salumi e formaggi, magari abbinato a prodotti locali come la finocchiona toscana o il prosciutto crudo di cinta senese. La forza del pepe nero si bilancia alla perfezione con la dolcezza e la sapidità degli altri salumi, creando un insieme di sapori bilanciato e armonioso.

4. Grattugiato su piatti caldi: un altro uso interessante del Pecorino al pepe nero è grattugiarlo su piatti caldi, come la pasta fatta in casa o le zuppe toscane. Il formaggio si fonde lentamente e rilascia il suo sapore in modo uniforme, mentre i grani di pepe conferiscono una piacevole piccantezza a ogni boccone.

Il Pepe Nero: un alleato in cucina
Il pepe nero è una spezia che non ha bisogno di presentazioni. È utilizzato in quasi tutte le cucine del mondo per il suo sapore pungente e la capacità di esaltare qualsiasi piatto. Nel nostro Pecorino Val d'Orcia, il pepe nero svolge un ruolo fondamentale, arricchendo il formaggio con la sua intensità. Il connubio tra la dolcezza del latte di pecora e il gusto deciso del pepe crea un equilibrio perfetto, che rende questo pecorino un prodotto unico nel suo genere.

Inoltre, il pepe nero non è solo un esaltatore di sapori: è anche ricco di antiossidanti e proprietà digestive, il che lo rende un ingrediente prezioso non solo per il gusto, ma anche per il benessere.

Perché consiglio il pecorino al pepe nero


Da titolare della Taverna del Pecorino, mi capita spesso di ricevere domande su quale formaggio consigliare per una cena speciale o un regalo. Il Pecorino Val d'Orcia al pepe nero è uno dei miei preferiti da proporre perché racchiude in sé l’essenza della nostra terra: la dolcezza dei pascoli della Val d'Orcia e la forza del pepe nero. È un formaggio che non stanca mai, perfetto per ogni occasione, sia che lo si gusti da soli che in compagnia.

Se sei un amante dei formaggi toscani e cerchi un prodotto che unisca tradizione e sapore, ti invito a provare il nostro Pecorino Val d'Orcia aromatizzato al pepe nero.

Lo trovi in vendita nel nostro e-commerce, direttamente dalla Taverna del Pecorino a casa tua.
Scopri il gusto autentico della Val d'Orcia e lasciati conquistare dalla combinazione perfetta tra il sapore dolce del pecorino e la piccantezza del pepe nero. Non perdere l’occasione di portare un pezzo della Toscana sulla tua tavola!