Spedizioni Gratuitesopra 100 € in Italia
Consegna garantita 24/48 ore
Packaging conserva freschezza
del Pecorino di Pienza La passione e la ricerca al servizio della qualità. I migliori pecorini e i migliori prodotti del territorio toscano di Pienza e dintorni, li trovi solo alla Taverna del Pecorino. Scopri la taverna
La passione e la ricerca al servizio della qualità. I migliori pecorini e i migliori prodotti del territorio toscano di Pienza e dintorni, li trovi solo alla Taverna del Pecorino.
Fresco, semistagionato, stagionato o riserva
Alla Taverna del Pecorino amiamo dire che ogni forma di Pecorino di Pienza è come un membro della nostra famiglia: stesso DNA, personalità diverse. Scegliere quale pecorino usare... ➔
Guida completa
Se stai seguendo la dieta chetogenica o stai pensando di iniziarla — avrai sicuramente sentito parlare di formaggi “keto-friendly”. In questa guida troverai tutto ciò che ti... ➔
Itinerario del Pecorino fra Pienza e Monticchiello
C’è un modo lento, sostenibile e straordinariamente immersivo per vivere la Val d’Orcia: pedalare in e-bike tra le colline dorate, i cipressi solitari e i borghi in... ➔
Perché il nostro pecorino è (davvero) sostenibile
A sud della Toscana, tra le dolci colline della Val d’Orcia, la transumanza è una tradizione millenaria, alla base di pratiche di allevamento rispettose tanto dell’ambiente... ➔
La nostra ricetta
Nel cuore della Val d’Orcia, tra colline sinuose, cipressi solitari e borghi senza tempo, viene prodotto uno dei formaggi più amati della Toscana: il Pecorino di Pienza.... ➔
Guida sicura
Durante la gravidanza, l’alimentazione richiede attenzioni particolari. Alcuni alimenti diventano temporaneamente off-limits, altri vanno scelti con cura. Tra questi, i formaggi... ➔
Un gusto inedito e sorprendente
Chi ama il Pecorino di Pienza sa che il suo sapore è un’emozione complessa, che cambia con la stagionatura, con gli abbinamenti, con l’aria di Toscana che lo circonda. Ma... ➔
Leggere, sfiziose e pronte in pochi minuti
Chi conosce il Pecorino di Pienza sa che non è un semplice formaggio, ma un piccolo gioiello della gastronomia toscana, o meglio della Val d’Orcia: profumato, saporito, capace... ➔
Perché il pecorino ci sembra più buono in un ambiente rustico
Benvenuti nel blog de La Taverna del Pecorino, dove amiamo raccontare non solo la storia e la tradizione dei nostri formaggi, ma anche tutto ciò che ruota intorno al piacere di... ➔
Salatura del pecorino Perché il sale è così importante
Benvenuti nel blog de La Taverna del Pecorino, dove condividiamo la nostra passione per l'arte casearia e le tradizioni autentiche della Val d'Orcia. Oggi parliamo di un aspetto... ➔
Come nasce questa accoppiata vincente
L'accoppiata di cacio e pere è una delle combinazioni gastronomiche più celebri della tradizione italiana, una fusione di sapori che affonda le sue radici in tempi antichi. La dolcezza... ➔
Con crosta di Pecorino di Pienza e rosmarino
L'arista al latte è un piatto della tradizione toscana che si distingue per la sua carne tenera e saporita, resa ancora più gustosa dalla lenta cottura nel latte. In questa versione,... ➔