News e curiosità

Rimani aggiornato su tutte le notizie e le curiosità riguardanti il mondo della Taverna del Pecorino

Selezionati per te
Ultimi articoli pubblicati

Cantucci e vin santo

Un legame che parte da molto lontano

A Molti di noi quando sentiamo parlare di cantucci, viene subito in mente l’accostamento per eccellenza che di norma si fa con questi particolarissimi biscotti,... ➔

La città toscana dei cantuccini

I biscotti simbolo della tradizione culinaria toscana

I cantuccini toscani chiamati anche i biscotti di Prato, rappresentano forse il dessert più conosciuto della regione Toscana.

Cinta senese

Le caratteristiche che rendono unica la carne

La cinta senese come tutti noi sappiamo è una razza di suino italiana, più precisamente Toscana.

La cinta senese

Una razza suina italiana tra le più conosciute

La cinta senese è una razza rustica molto antica, che trae il suo nome dal suo luogo d’origine le colline senesi. Risalgono già al tardo medioevo... ➔

L'olio d'oliva

Come curarsi con l'olio di oliva

L’olio di oliva è un grasso monoinsaturo composto per la quasi totalità da... ➔

L'olio di oliva nella storia

Dai greci ai giorni nostri

L’ulivo è il simbolo da sempre della sacralità e della pace ed ha accompagnato... ➔

Blend o monovarietale

Qual è la differenza

Nel nostro paese esistono tantissime varietà di olive diverse, dalle quali... ➔

La xylella

Alcune informazioni per fare chiarezza

Una vera tragedia, quella che si è abbattuta sul nostro territorio e in tutta Europa ormai quasi 10 anni fa e che ancora oggi, continua a creare... ➔

Varietà di ulivo

Le principali cultivar italiane

L’ulivo è una pianta importantissima per molte regioni italiane. Nelle diverse... ➔

La molitura delle olive

Descrizione delle varie fasi

Per tutti coloro che hanno la fortuna di vivere in campagna a contatto con... ➔

Olio di oliva

Caratteristiche e proprietà

L’olio di oliva è l’alimento principe dell’area del mediterraneo, l’Italia... ➔

Come si classifica l'olio di oliva

Caratteristiche principali e come riconoscerlo

Come sappiamo bene tutti l’olio di oliva è il succo ottenuto dalla spremitura... ➔

Tartufo

Storia, leggende e qualche numero sul re dei nostri tempi.

Iltartufo nell’immaginario collettivo è qualcosa di estremamente speciale e di estremamente difficile da trovare. Per gli antichi greci era... ➔

Cani da tartufo

Quali caratteristiche devono avere e quali sono le razze migliori

Uno dei più grandi amici dell’uomo, è senza dubbio anche il più valido aiuto... ➔

Tartufo

10 cose che devi sapere assolutamente

Non tutti sanno che nei meandri dei nostri boschi, si nasconde un vero e proprio... ➔

Tartufo e Formaggio

Gli abbinamenti più sfiziosi

L’abbinamento del tartufo con il formaggio è senza dubbio uno degli abbinamenti... ➔

Marmellata e formaggio

Il segreto di un abbinamento speciale

L’abbinamento marmellata e formaggio è uno dei più gustosi della nostra intera gastronomia. Ma qual è il segreto di questo connubio speciale? Come possono... ➔

Aperitivo italiano

Formaggio e vino

Nell’ aperitivo italiano l’accoppiata formaggio e vino è sicuramente una delle più gradite, non solo per il gusto, ma anche perché si riesce... ➔

Il formaggio fa ingrassare?

Tutte le calorie dei formaggi

A chi non piace il formaggio? Che sia una mozzarella fresca su una pizza bollente o una scaglia di Parmigiano su un piatto di pasta, il formaggio è una... ➔

I segreti del formaggio

5 curiosità che forse non conosci

Il formaggio è uno dei cibi più consumati in Italia e nel mondo. Ne esistono infinite varietà, ognuna espressione di una tradizione, di un territorio e... ➔

A ogni formaggio la sua confettura

Come abbinarle al meglio

L’abbinamento formaggio/confettura è sicuramente un abbinamento vincente.  Come accade, ad esempio, per i vini, anche per i formaggi gli abbinamenti sono... ➔

Tutto il buono del formaggio

I pregiudizi da sfatare

Non facciamo altro che ripeterlo tutti i giorni: quanto è buono il formaggio!  Eppure un alimento così ricco e sano è accompagnato troppo spesso da una... ➔

È l'Ora dell'Aperitivo

Ecco 3 idee gustose anche a casa

Dopo un’interminabile giornata di lavoro e di impegni non c’è niente di meglio che godersi un bell’aperitivo, magari in compagnia.  Ma l’aperitivo non... ➔

Il formaggio nella dieta

Quanto e come mangiarlo

Troppo spesso sentiamo dire che il formaggio nella dieta proprio non ci sta. E non c’è niente di più sbagliato: una dieta sana ed equilibrata non prevede... ➔

Natale 2020

Regali da Buongustai

Il Natale si sta avvicinando ed è decisamente l’ora di pensare ai regali.  Parenti, amici, colleghi, persone care: la lista dei destinatari è pronta. Il... ➔

3 Segreti sul Pecorino Toscano

Dalle sue origini alla produzione

Quando si parla di pecorino toscano si fa riferimento ad una particolare tipologia di formaggio di pecora prodotto nel centro Italia da tempo immemore,... ➔

Pecorino e vino

I migliori abbinamenti

Il pecorino e il vino sono due dei prodotti più rinomati e apprezzati del nostro territorio.  E la tradizione li vede spesso molto vicini... ➔

Formaggio di Pecora o Capra

Quali sono le differenze

I formaggi di pecora e di capra sono ottime alternative ai più diffusi formaggi di latte vaccino.  Entrambe le

La fiera del cacio

A Pienza ogni settembre

Borgo di fama internazionale, Pienza attura ogni anno moltissimi turisti che arrivano per visitare la bellissima Val d'Orcia e rimangono stregati dal suo... ➔
3/3
 - 
Articoli trovati 117